Home

PostHeaderIcon FUN: importante risultato dell’iniziativa politica Anp

In arrivo i fondi per la retribuzione accessoria. L’iniziativa politica che Anp aveva annunciato con il proprio comunicato del 19 febbraio scorso, e ribadito in data 4 marzo, ha dato i suoi frutti. Un comunicato stampa del Ministro rende noto che – a seguito di un serrato confronto con il MEF – si è addivenuti ad un’intesa sulla rideterminazione del FUN, in senso molto più favorevole alle aspettative della categoria.

Ultimo aggiornamento (Martedì 08 Marzo 2016 21:36)

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Perché i dirigenti scolastici non possono più tollerare le attuali condizioni lavorative

Come annunciato nel nostro comunicato del 19 febbraio, abbiamo di recente avviato una serrata interlocuzione politica per rendere consapevole l’Esecutivo che la situazione dei dirigenti scolastici è grave come non mai e che deve essere risolta al più presto.

Ultimo aggiornamento (Venerdì 04 Marzo 2016 21:49)

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon A Salsomaggiore per la seconda parte della formazione ANP sulla L.107

La valutazione, il rapporto con gli Organi collegiali, il ruolo del dirigente nell'innovazione: la formazione ANP a Salsomaggiore


Ultimo aggiornamento (Giovedì 03 Marzo 2016 12:26)

 

PostHeaderIcon Da "Il Mattino": «Basta bonus a pioggia - la decisione ai presidi». Rembado: anche per noi ci sarà la valutazione.

A sua volta il Sottosegretario di Stato Davide Faraone afferma: «Premi, non si tratta. La legge va applicata».

In un'intervista a Giorgio Rembado, (prima parte) (seconda parte) pubblicata ieri 28 febbraio sul quitidiano "Il Mattino", il Presidente ANP torna sulla materia del "bonus" premiale per i docenti esplicitando in modo efficace i comunicati comparsi sul nostro sito il 24 ed il 27 febbraio scorsi.

Pubblichiamo anche l'intervista al Sottosegretario di Stato, Davide Faraone presente sulle stesse pagine de "Il Mattino" del 28 febbraio e visibile cliccando qui

Ultimo aggiornamento (Martedì 01 Marzo 2016 08:24)

 

PostHeaderIcon Il n'y a que la vérité qui blesse. A proposito dell'ultimo attacco di FLCgil, Cisl, Uil e Snals contro Anp.

Basterebbe la saggezza popolare per comprendere l’astiosa risposta dei soliti noti al comunicato Anp sulla riunione del 24 febbraio al MIUR: la verità brucia.

Ma, visto che lor signori non vogliono capire, saremo un po’ più espliciti. I loro recenti documenti, incluso l’ultimo, grondano di continui appelli al dialogo, al confronto ed alla democrazia. Quale sia la loro idea di confronto è però chiaramente illustrato dai toni che riservano a chi si permette di dissentire: i dirigenti che intendono applicare la legge per come è scritta vanno isolati, le loro posizioni vanno “rese fortemente minoritarie”, occorrerà “svolgere un’azione di interdizione che costringa il dirigente a procedere con lentezza e con il maggior contrasto possibile”. Il virgolettato è tratto da un documento ufficiale, appena di qualche giorno fa, firmato dalle solite quattro sigle: FLCgil, Cislscuola, Uilscuola, Snals Confsal.

Ultimo aggiornamento (Sabato 27 Febbraio 2016 16:31)

Leggi tutto...

 
feed-image