Home

PostHeaderIcon Anp scrive al Governo: restituite Livio Bearzi ai suoi cari

Da due giorni, Livio Bearzi è in carcere. Per chi non lo ricordasse, si tratta del rettore del Convitto dell'Aquila al momento del terremoto del 2009. Oggi, dopo sei anni e tre gradi di giudiziio, è gravato da una condanna definitiva a 4 anni di reclusione ed a 5 di interdizione dai pubblici uffici. Di fatto, l'unico soggetto cui i giudici abbiano riconosciuto una responsabilità penale in quell'evento.

Ultimo aggiornamento (Domenica 15 Novembre 2015 18:58)

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Fun 2015-2016 - ANP chiama in giudizio il MIUR per comportamento antisindacale.

ANP ha depositato oggi un ricorso ex art. 28 della legge 300 per comportamento antisindacale concretizzato dal ritardo del MIUR nella comunicazione dei fondi per la retribuzione di posizione e risultato dei dirigenti per l’anno scolastico 2015-2016.

Ultimo aggiornamento (Domenica 15 Novembre 2015 18:48)

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Le prerogative del Dirigente dopo la Legge 107/2015 tra contrattazione, valutazione e organi collegiali

Con il consueto impegno per l'attività di formazione, allo scopo di sostenere i dirigenti e le scuole nell'implementazione della legge 107 e per consentire ai dirigenti una corretta e serena applicazione della stessa legge, abbiamo organizzato un incontro seminariale, in due date, con l'Ispettore tecnico MIUR e formatore di ANP, Antonello Giannelli.

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Sottoscritti definitivamente i contratti integrativi regionali dell'area V^ degli anni 12/13 e 13/14 e firmata l'intesa per il contratto 2014/15.

Ieri mattina,  5 novembre, presso l'USR c'è stata la sottoscrizione definitiva dei contratti integrativi dell'area V^ dei dirigenti della scuola, dopo l'accordo dello scorso 2 settembre e quindi, dopo l'approvazione dell'intesa da parte dell'UCB, si è proceduto alla firma e quindi alla conclusione della tormentata vicenda.

Ultimo aggiornamento (Venerdì 06 Novembre 2015 16:23)

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Un prezioso approfondimento di A. Giannelli "La Legge 107/2015 e la valorizzazione del merito del personale docente"

L’introduzione della premialità in favore del personale docente, operata dalla Legge 107/2015, offre ai Dirigenti Scolastici uno strumento gestionale molto avanzato rispetto alla ordinaria concezione del salario accessorio nel comparto scuola. Esso, se correttamente utilizzato, è in grado di migliorare significativamente l’efficacia del servizio d’istruzione. Se ne presenta qui una prima analisi, unitamente ad alcuni suggerimenti di natura operativa.

Leggi tutto...

 
feed-image